
Atmosfera cupa, allarmi che si susseguono: respirare è diventato pericoloso.
I pochi rimasti in città, quando non ricoverati in ospedale, combattono con mascherine contro un’invisibile ma dilagante epidemia.
Il mondo in cui la protagonista si muove sta crollando: i legami si sgretolano, le risorse scarseggiano e le speranze si perdono in quella strana melma rosa infestante.
Partire: senza dubbio questa è la soluzione migliore. Ma come lasciare un ragazzino sempre affamato, una madre conflittuale e l’amore?
Se sopravvivere significasse recidere le proprie radici, quanti di noi avrebbero il coraggio di farlo? Quanti, invece, resterebbero?
Caotico. Distopico. Affettivo.
-Silvia-
Titolo: Melma rosa
Autore: Fernanda Trías
Traduzione di: Massimiliano Bonatti
Casa editrice: SUR
Anno di pubblicazione: 2022
Comments